Famiglia di vincenzo bellinis biography
Vincenzo Bellini
Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco Bellini (Catania, 3 novembre1801 – Puteaux, 23 settembre1835) è stato un compositoreitaliano, tra i più celebri operisti dell'Ottocento.
Gran parte di ciò che è noto della vita di Bellini e della sua attività di musicista proviene da lettere scritte al suo amico Francesco Florimo, incontrato come compagno di studi a Napoli.
Considerato, al pari di Gioachino Rossini e Gaetano Donizetti, il compositore per antonomasia dell'era del bel canto italiano, in particolare dell'inizio del XIX secolo, Bellini fu autore di dieci opere liriche in tutto, delle quali le più famose e rappresentate sono La sonnambula, Norma e I puritani.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]I primi anni a Catania
[modifica | modifica wikitesto]Bellini nacque a Catania (nel Regno di Sicilia), presso un appartamento in affitto di Palazzo Gravina Cruyllas, in piazza San Francesco d'Assisi, il 3 novembre del 1801, figlio di Rosario Bel
Renowned Persons - Torricella Peligna, carousel
Gaetano Donizetti - Wikipedia
- In 1825, soon after his graduation, Vincenzo Bellini began his career, writing ‘Bianca e Fernando’, based on a play by Carlo Roti, for a royal event.
famiglia di vincenzo bellinis biography5
Biografia - FONDAZIONE BELLINI
- Vincenzo Bellini nacque in una famiglia di musicisti.
famiglia di vincenzo bellinis biography1
famiglia di vincenzo bellinis biography2
| Disambiguazione – Se stai cercando il museo della casa natale di Vincenzo Bellini, vedi Museo civico belliniano. | |
| Vincenzo Bellini (Catania, 3 November 1801 – Puteaux, Paris, 23 September 1835) was born into a musical family. | |
| As with so many true masters, it's astonishing to learn how much he accomplished in so short a time; Bellini died at the tender age of I can only imagine. |
Biografia di Vincenzo Bellini, vita e storia - Biografieonline
- Vincenzo Bellini (Catania, 3 November – Puteaux, Paris, 23 September ) was born into a musical family.
Vincenzo Bellini - Museo Bellini
- Vincenzo Bellini.